“Una carreggiata stretta e lunga attraversa colline emiliane dai fianchi generosi, quelli che accolgono le vigne del Lambrusco e del Pignoletto.

Tanto basta a fermare i piedi, i pedali o l’auto per tendere il naso ai profumi della vendemmia, aprire gli occhi ai colori della stagione. Fermarsi, a pensarci bene, lo si fa proprio quando si trova una famiglia. Poco oltre i verdi corridoi si alza un suono di tappi che saltano; di bicchieri pieni poi subito vuoti; di canti e risate che si impilano come piatti; di ebbrezze smaltite guardando il cielo. È una scia di suoni dolci come il miele, carezzevoli come un sorso di vino: chi la segue, arriverà a una cascina come tante e come nessuna, intorno a cui l’atmosfera fermenta come l’aceto buono. Sulla soglia, ecco un signore con barba folta. Al suo fianco, una donna dagli occhi gentili che invitano a restare. Ancora un passo e sarai parte della festa. Ancora un assaggio e sarai parte della famiglia.

Babbo Elio è un'azienda agricola con bottega enogastronomica emiliana, digitale, formato famiglia.

Nasce da una voglia forte come le spalle di un babbo, profonda come la saggezza di una nonna, laboriosa come le mani di una mamma, originale come le idee di una giovane nipote  di condividere cose buone, proprio come a tavola. A chi si siede offre delizie prodotte e confezionate nel pieno rispetto di risorse e ritmi naturali. È il raccolto migliore di una terra che, per chi la vive e lavora da generazioni, è molto più di un libro aperto: è un ricettario generazionale da tramandare di casa in casa, di persona in persona, fino a quella più lontana nel mondo. Dove arrivano i nostri vecchi, il miele della mamma, i rimedi del babbo, le bollicine della cantina, i condimenti e i barattoli della tradizione, arriva anche un po’ di famiglia."